Biografia del Prof.Vladimir Hudolin

"...se i Club lavorano per la pace interiore di ognuno di noi, è indubitabile che questa pace verrà trasmessa alle persone che ci sono più vicine e poi si allargherà, a macchia d’olio, a tutta la nostra comunità, portandoci così a riappropriarci del nostro futuro..."
Vladimir Hudolin neurologo, psichiatra e docente universitario jugoslavo
(Ogulin, 2 maggio 1922 – Zagabria, 26 dicembre 1996)
Approccio ecologico sociale
La salute dipende dalla cultura sanitaria e generale, dalla spiritualità antropologica nella comunità. Tutto questo si riflette anche nella terminologia che viene spesso cambiata e adattata ai risultati delle ricerche e dell'esperienza (Adès J."1987 - Hillemand B., e col.1987 e 1991 - Gaillard A. 1994). Noi abbiamo sviluppato il concetto ecologico sociale per il controllo dei problemi alcolcorrelati e complessi. lo stesso tipo di lavoro può essere applicato, con minime modifiche, per tutte le altre sofferenze comportamentali e varie loro combinazioni.
L'alcol è un alimento?
Non tutto ciò che appare bello (e di sapore buono!) fa bene alla salute... L’etanolo non è un alimento, ma una sostanza tossica, cioè causa danni alle cellule e all’organismo. La gravità dei danni dipende dalla quantità di alcol, dalla durata della assunzione, dall’età, dal sesso e dallo stato di salute del soggetto che lo consuma, dalla eventuale presenza di malattie e dall’assunzione di farmaci, di altre sostanze tossiche (additivi, prodotti per l'agricoltura ecc.) o altre droghe.
Metodologia e formazione
La formazione e l'aggiornamento rappresentano, insieme ai Club, il perno dei sistema ecologico-sociale nei programmi territoriali; ambedue servono alle famiglie e ai servitori insegnanti, cioè servono ai Club degli Alcolisti in Trattamento e alla comunità locale. La formazione e l'aggiornamento delle famiglie, dei servitori-insegnanti e della comunità devono essere uniformi su tutto il territorio nazionale, e anche all'estero.
Alcol etilico
L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a corta catena, la cui formula bruta è C2H5OH. È anche chiamato semplicemente alcol essendo alla base di tutte le bevande alcoliche.
A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore. È tendenzialmente volatile ed estremamente infiammabile. La fiamma che produce durante la combustione si presenta di colore blu tenue, ed è molto difficile da vedere in presenza di luce.