Quando ridurre non basta
Quando è meglio astenersi
Ci sono situazioni in cui è raccomandabile astenersi completamente dal consumo di bevande alcoliche:
• Se si ha meno di 16 anni di età
• Se si è al lavoro
• Se è stata programmata una gravidanza
• Se si è in gravidanza o si sta allattando
• Se si assumono farmaci
• Se si soffre di una patologia acuta o cronica
• Se si ha più di 65 anni di età
• Se l’alcol ha creato problemi personali o familiari
• Se si hanno o se si sono avuti altri tipi di dipendenza
• Se si è a digiuno o lontano dai pasti
• Se si deve guidare un veicolo
• Se si deve usare un macchinario
• Se ci si deve recare al lavoro
Quando si deve smettere di bere
Alcune circostanze o condizioni sono d’aiuto per identificare le situazioni in cui smettere di bere è necessario e costituisce la scelta migliore per la propria salute. Si deve smettere:
• Se si hanno vuoti di memoria o frequenti dimenticanze
• Se ci si sente soli o depressi
• Se si bevono alcolici appena svegli
• Se la mattina si hanno tremori dopo aver bevuto la sera
• Se si è provato disagio o senso di colpa a causa del bere
• Se si è stati oggetto di critiche per il proprio bere
• Se un collega di lavoro, un superiore, il medico del lavoro o un familiare ci ha fatto rilevare la necessità di smettere o ridurre il bere.
• Se si sono avuti infortuni lavorativi o incidenti alla guida di veicoli o macchinari