Malattie sessualmente trasmesse
Le Infezioni sessualmente trasmesse (IST) costituiscono un vasto gruppo di malattie infettive molto diffuso in tutto il mondo che può essere causa di sintomi acuti, infezioni croniche e gravi complicanze a lungo termine per milioni di persone ogni anno, e le cui cure assorbono ingenti risorse finanziarie.
Come riporta l’Oms, oggi si conoscono oltre 30 diversi patogeni, tra batteri, virus, protozoi, e parassiti, responsabili di IST.
Principali IST causate da batteri:
-Infezione da clamidia (Chlamydia trachomatis, compresi i sierotipi L1, L2, L3 responsabili del Linfogranuloma venereo)
-Gonorrea (Neisseria gonorrhoeae)
-Sifilide (Treponema pallidum)
-Ulcera venerea o cancroide (Haemophilus ducreyi)
-Donovanosi o Granuloma inguinale (Klebsiella granulomatis)
-Infezioni batteriche non gonococciche e non clamidiali (Gardnerella vaginalis, Mycoplasma genitalium, Mycoplasma hominis, Ureaplasma urealyticum, Streptococco di gruppo B).
Principali Ist causate da virus:
Infezione da Hiv (Virus dell’immunodeficienza umana)
-Herpes genitale (Herpes simplex virus di tipo 2 e di tipo 1)
-Condilomi ano-genitali (Papillomavirus umano - HPV)
-Epatite B (virus dell’epatite B - Hbv) e Epatite C (virus dell’epatite C - Hcv)
-Mollusco contagioso (Poxvirus)
-Infezione da cytomegalovirus (Cytomegalovirus)
Principali Ist causate da Protozoi:
Infezione da trichomonas
-Trichomonas vaginalis
Principali Ist causate da Parassiti:
-Pediculosi del pube (Phtirus pubis)
-Scabbia (Sarcoptes scabiei)
Viene segnalata la maggiore diffusione tra i soggetti con comportamenti sessuali a rischio (ad esempio l’elevato numero di partner o l’uso di alcol e droghe, il mancato o non corretto utilizzo del condom), in particolare tra gli adolescenti e i giovani adulti maschi che fanno sesso con maschi (Msm) e/o prostitute. (Istituto Superiore di Sanità)